Traduzioni mediche The Native Translator
Anche in questo caso, la ridondanza nelle frasi e la ripetizione di concetti saranno gli elementi caratterizzanti, insieme agli acronimi medici inglesi, spesso sviluppati nella loro traduzione in italiano, tra parentesi. Nel caso di documenti redatti per utenti non appartenenti al settore, il linguaggio dovrà essere leggermente meno tecnico-scientifico, e più comprensibile. Nel caso della traduzione di un modulo di consenso informato dall’inglese all’italiano, ad esempio, dovremo fare attenzione a chi è rivolto il testo. Il tono di voce è importante per ogni tipo di testo, anche nel caso delle traduzioni medico-scientifiche. Si possono tradurre oppure no, dipende dall’uso che ne viene fatto nella lingua di destinazione.
Traduzioni scientifiche e farmaceutiche
- Le evidenze scientifiche vengono confrontate e argomentate, con l’obiettivo di rilevare possibili discrepanze ed evidenziare quesiti ancora privi di risposta.
- Semplici, certificate, asseverate, legalizzate, di tipo legale e giudiziarie, tecniche, medico scientifiche, finanziarie.
- Sono pertanto in grado di farsi carico della traduzione dei vostri documenti medici, scientifici, farmaceutici e tecnici, come la traduzione di descrizioni di apparecchiature medicali, traduzioni dei risultati dei test PCR/COVID-19, ...
- Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Quando è in gioco la salute della persona o si intende pubblicare in una rivista specializzata un articolo scientifico, è importante che la traduzione sia a carico di un traduttore medico esperto nel settore scientifico specifico. In merito alla firma digitale, è importante specificare che alcuni enti o uffici possono richiedere esclusivamente traduzioni cartacee con firma autografa. Perciò, consigliamo sempre ai nostri clienti di informarsi presso l’ente che riceverà la traduzione per assicurarsi che siano accettate traduzioni con firma digitale. Abbiamo arricchito la nostra gamma di servizi linguistici urgenti nel settore medico/scientifico, fornendo anche la traduzione di circolari provenienti dai Ministeri della Salute europei, per definire le misure di prevenzione, controllo e sorveglianza delle allerte epidemiologiche di malattia da virus.
TRADUZIONI specialistiche per ogni esigenza professionale
Tra i requisiti imprescindibili soddisfatti da Landoor per operare con le case editrici scientifiche, la competenza specialistica, la fedeltà contenutistica e la precisione terminologica sono sicuramente quelli più apprezzati. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci. Potrebbe trattarsi di traduzione di studi clinici, di pubblicazioni scientifiche, di cartelle cliniche, di un referto medico in inglese, di compliance medica, di un certificato scientifico dall’inglese all’ italiano, di traduzioni mediche farmaceutiche di confezioni di medicinali e di molto altro ancora. Tradurre un testo di carattere tecnico-scientifico o un documento è un lavoro complesso e delicato che richiede competenze altamente specialistiche nel settore e una conoscenza approfondita della lingua. Per questo offriamo un servizio di traduzioni mediche, farmaceutiche e scientifiche, con traduttori e consulenti madrelingua in possesso di qualifiche professionali specifiche, e in grado di comprendere a fondo il testo da tradurre, adattandolo alla lingua di destinazione con la massima esattezza terminologica. I nostri team di traduttori specializzati nel settore medico sono professionisti che traducono verso la propria lingua materna e sono formati per soddisfare nel modo più professionale, coscienzioso e ottimale le vostre richieste di traduzioni mediche. Sono pertanto in grado di farsi carico della traduzione dei vostri documenti medici, scientifici, farmaceutici e tecnici, come la traduzione di descrizioni di apparecchiature medicali, traduzioni dei risultati dei test PCR/COVID-19, ... La traduzione di articoli scientifici è un’attività che richiede precisione, chiarezza e una profonda comprensione del contesto. LinkedIn e terze parti utilizzano cookie essenziali e non essenziali per fornire, rendere sicuri, analizzare e migliorare i nostri servizi e per mostrarti annunci pertinenti (inclusi annunci professionali e offerte di lavoro) su LinkedIn e altrove. E che poi ognuno di loro passi per un processo di revisione, svolto da uno o più professionisti diversi. Se invece il modulo si dirige a medici, sperimentatori o soggetti adulti aspiranti a partecipare a uno studio clinico, allora il tono dovrà essere formale. nostra squadra di revisori esperti acronimi di uso comune, presenti in qualsiasi documento e traduzione di ricerca clinica. Possiamo creare un team di traduttori madrelingua che lavorano contemporaneamente sotto la guida di un Project Manager dedicato. Il volume delle traduzioni si valuta in Cartelle di Traduzione (1500 battute spazi inclusi) o in Words (parole).I nostri conteggi tengono conto del tasso di ripetitività all’interno del testo (Matches) o tra i diversi testi che ci inviate (Cross Files Repetitions)Se hai testi simili precedentemente tradotti inviaceli! Dopo un’accurata revisione potremmo creare una memoria di traduzione che ti farà risparmiare tempo e costi.

Se ha necessità di una traduzione in ambito medico, scientifico o farmaceutico o anche di natura scientifica, la invitiamo a contattarci via email a -asseverate.com per un preventivo gratuito. Le traduzioni mediche, per esempio di una cartella clinica in inglese o di un referto medico, è un compito delicato che richiede esperienza e alta specializzazione. A titolo di esempio, se la traduzione è destinata ad una azienda o ad un privato, la traduzione certificata con firma digitale può essere la tipologia adatta. La traduzione certificata digitale ha inoltre una maggiore versatilità di un documento classico cartaceo, in quanto è possibile inviarla, caricarla, copiarla, condividerla e ciascuna copia mantiene comunque il suo valore di originalità. Per questo motivo, è fondamentale affidare le traduzioni di testi scientifici esclusivamente a un’agenzia di traduzioni professionali che garantisca precisione, rapidità di esecuzione e affidabilità dei testi tradotti. Un traduttore del settore medico-scientifico si occupa anche di tradurre cartelle cliniche, prescrizioni e altro materiale per chi, ad esempio, ha ricevuto una diagnosi in Italia e deve partire (magari per ricevere le cure) in un altro Paese. Conoscono la terminologia medico-scientifica e dominano alla perfezione la lingua di origine mentre la lingua di destinazione è la loro madrelingua. La formazione linguistica dei traduttori/traduttrici è a livello accademico – sia per quanto riguarda la lingua di origine che la lingua di destinazione. Eseguiamo traduzioni medico-scientifiche da e in 25 lingue tra le quali l’arabo, il danese, l’inglese, il finlandese, il francese, il greco, l’italiano, il giapponese, il cinese, il norvegese, il polacco, lo spagnolo, lo svedese, l’ungherese, il tedesco, il rumeno e il russo. Nello specifico, quando per curare meglio un malato si debbano travalicare le frontiere linguistiche, l'intervento di traduttori specializzati nelle scienze mediche si avvera di basilare importanza. Per consentire questo processo virtuoso, il team scientifico LIPSIE si adopera a fondo per fornire traduzioni di expert reports sui farmaci, di fogli informativi per i pazienti, di cartelle cliniche, di referti, di protocolli di studio clinico e anche di manuali di argomento medico-farmaceutico. Ogni traduttore si mantiene costantemente aggiornato traduzioni su misura per te , in modo da cogliere il contenuto e l’importanza dei testi da tradurre. Mercury offre una gamma di servizi di traduzione pensati per le aziende dinamiche che sanno, per esperienza, che la qualità è il fondamento del successo. La redazione di Landoor si avvale di impaginatori che si occupano di convertire i file da tradurre ricevuti dai clienti (in particolare, i pdf) per la gestione nella piattaforma traduttiva e, a valle del processo di traduzione e revisione, di reimpaginarli nel rispetto del layout originale o delle istruzioni ricevute dal cliente. Il traduttore medico-scientifico è il profilo più selezionato, formato e rappresentato all’interno del network di traduttori in-house di Landoor. Le traduzioni non solo sono precise, ma mostrano anche una profonda comprensione della terminologia medica. A titolo puramente orientativo, è possibile dire che il costo si calcola a cartella, cioè una pagina di circa 200 parole e che per una traduzione medica dall’italiano all’inglese bisogna considerare circa 35 euro più IVA. Grazie a traduttori professionisti altamente specializzati e competenti, siamo in grado di eseguire traduzioni di elevato livello qualitativo, garantendo puntualità, accuratezza e un registro linguistico adeguato al settore di competenza. I dati personali dell’utente che sono oggetto di trattamento per finalità di marketing (punto 3.2) saranno conservati fino fino a quando non sarà ritirato il consenso al loro trattamento per tali finalità.